Warning: session_start(): open(/tmp/sess_5635b843e9fc9786500bc800d62f3aea, O_RDWR) failed: Permission denied (13) in /var/www/html/wp-content/plugins/visual-portfolio/classes/class-get-portfolio.php on line 25

Warning: session_start(): Failed to read session data: files (path: ) in /var/www/html/wp-content/plugins/visual-portfolio/classes/class-get-portfolio.php on line 25
Chiesa di San Gregorio - Accademia cittadella Nicolaiana

Chiesa di San Gregorio

Chiesa di San Gregorio
Chiesa di San Gregorio

Nella Corte del Catepano erano presenti ben cinque chiese, delle quali la Chiesa di San Gregorio fu l’unica a non essere demolita. La Chiesa di San Gregorio è un classico esempio di architettura romanica, con la facciata divisa da tre colonne alte e sottili e un rosone arricchito da motivi floreali e immagini di animali. Singolari anche le iscrizioni funebri sulle pareti, che riportano molti dei cognomi baresi più caratteristici, come Malipezza e Meliciacca.

Entrando all’interno della Chiesa si può ammirare un Crocifisso in legno che risale al 1700, e una serie di colonne con capitelli che risalgono tutti a diverse epoche e pertanto presentano stili, dimensioni e decorazioni molto diverse fra loro.

Anche la Chiesa di San Gregorio ospita con regolarità celebrazioni di rito rumeno e ortodosso.

Prosegui la lettura, approfondisci il Museo Nicolaiano.