Warning: session_start(): open(/tmp/sess_c5d3ba15f8602fc4bc2d38e61b997f3b, O_RDWR) failed: Permission denied (13) in /var/www/html/wp-content/plugins/visual-portfolio/classes/class-get-portfolio.php on line 25

Warning: session_start(): Failed to read session data: files (path: ) in /var/www/html/wp-content/plugins/visual-portfolio/classes/class-get-portfolio.php on line 25
San Nicola tra chiesa Cattolica e chiesa Ortodossa - Accademia cittadella Nicolaiana

San Nicola tra chiesa Cattolica e chiesa Ortodossa

San Nicola è il santo che più incarna la vocazione ecumenica. Fonti storiche ineccepibili ci mostrano infatti come il culto Nicolaiano fosse diffuso sia in Occidente che in Oriente, prima e dopo la traslazione delle sue ossa a Bari.

Attraverso i secoli i pellegrinaggi alla tomba del Santo, prima a Mira e successivamente alla Cittadella Nicolaiana, vedono incontrarsi popoli dell’Est e popoli dell’Ovest con singolare continuità.

Il culto del Santo, oltre che essere straordinariamente esteso e duraturo attraverso i secoli, mette d’accordo ancora oggi credenti e non credenti, armonizza confessioni religiose diverse.

San Nicola viene definito il “Santo senza frontiere”.

Di seguito proponiamo un approfondimento sul culto del Santo, sulla sua nascita e diffusione, concentrandoci in particolar modo sulle due Confessioni che lo venerano con maggiore devozione: la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa.